Home Descrizione Thesaurus Logo ICCD Sol-tec Cultura
  Presentazione/Consultazione
progettoguidacreditistruttura alfabeticastruttura gerarchicaarchivio fotograficoricercabibliografia
mappa del sito
 CORREDO ECCLESIASTICO   
 ARREDI ECCLESIASTICI      
 ALTARI E LORO ADIACENZE         
 abaco            
 credenza               
 altare            
 altare armadio            
 altare da viaggio            
 baldacchino d'altare            
 ciborio            
 gradinata d'altare            
 gradino d'altare            
 icona            
 lunetta            
 mensa da comunione            
 mostra d'altare            
 pala d'altare            
 paliotto            
 polittico            
 portacortine d'altare            
 predella            
 quadro d'altare            
 statua apribile            
 ARREDI E MONUMENTI FUNEBRI         
 ARREDI E MONUMENTI PER LA PROCESSIONE E LA DEVOZIONE         
 ARREDI PER GLI ALTRI SACRAMENTI         
 ARREDI PER L'ABLUZIONE E L'ASPERSIONE         
 ARREDI PER L'EUCARISTIA         
 ARREDI PER L'ILLUMINAZIONE         
 ARREDI PER L'OFFERTA         
 ARREDI PER LA PREDICAZIONE, LA LETTURA E IL CANTO         
 MOBILIA PER LA CONFRATERNITA E LA FABBRICERIA         
 MOBILIA PER LA CUSTODIA DEL CORREDO ECCLESIASTICO         
 RECINTI E SEPARAZIONI INTERNE DI CHIESA         
 SEDILI E INGINOCCHIATOI DA CHIESA         
 LINI E COPERTURE LITURGICHE      
 OGGETTI ECCLESIASTICI      
 PARAMENTI ECCLESIASTICI      
 STRUMENTI PER MUSICA LITURGICA      
  abaco  
  Scaffale o tavolo, spesso applicato al muro, situato vicino all'altare su cui vengono collocate le ampolline o altri oggetti usati per la celebrazione della messa od anche come arredo decorativo. Se si tratta di un mobile più grande ed elaborato per l'esposizione degli oggetti di servizio e di parata, viene definito credenza.  
  Termine più generale (TG):
ALTARI E LORO ADIACENZE
  Termine più specifico (TS):
credenza
Abaco, ambito siciliano, sec. XVIII, seconda metà; marmi policromi. Paternò (Catania).
ingrandisci