Home Descrizione Thesaurus Logo ICCD Sol-tec Cultura
  Presentazione/Consultazione
progettoguidacreditistruttura alfabeticastruttura gerarchicaricercabibliografia
mappa del sito
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
22 oggetti pagina 1 su 5 successiva
dalmatica dalmatica di confraternita dalmaticella decina di rosario dipinto ex voto

ingrandisci
  dalmatica
Sopravveste a foggia di tunica, generalmente corta, che viene infilata per il capo, indossata dai diaconi durante le messe, alcune cerimonie solenni, le processioni e le benedizioni del SS. Sacramento. La veste indossata dai suddiaconi, detta tunica, si differenzia dalla dalmatica dei diaconi unicamente per le maniche, leggermente più lunghe e strette e per essere più corta e meno ornata. La dalmatica è generalmente aperta lungo i fianchi, talora chiusa da cordoni terminanti con nappe; ha le maniche corte, ugualmente aperte nella parte inferiore, ed è decorata davanti e dietro da galloni o da strisce di stoffa (clavi), normalmente riservate alla dalmatica e non alla tunica. La dalmatica è confezionata in tessuti preziosi, spesso in seta, in tessuto d'oro o d'argento, è foderata e il colore varia secondo il tempo liturgico. Può avere assortito un colletto applicabile.