|
Vaso per l'esposizione del Sacramento. Realizzato prevalentemente in materiali preziosi, č costituito da una teca trasparente con una lunetta (lunetta di ostensorio) o con due dischi di vetro per sostenere l'ostia (teca-lunetta), durante l'ostensione, al centro di una montatura generalmente elaborata, posta su di un piede e sormontata da una crocetta. Ne esistono diverse tipologie: la pił diffusa č quella dell'ostensorio raggiato, o ostensorio a sole, (ostensorio con la teca per contenere l'ostia circondata da una gloria) e dell'ostensorio architettonico (ostensorio con la teca per contenere l'ostia cilindrica e verticale entro una montatura di tipo architettonico). |
|