Home Descrizione Thesaurus Logo ICCD Sol-tec Cultura
  Presentazione/Consultazione
progettoguidacreditistruttura gerarchicaarchivio fotograficoricercabibliografia
mappa del sito
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
300 termini 1 su 10 successiva
[calamo]
calendario spirituale
calice
calice ansato
calice con campanelli
calice da pregustazione
calice del missionario
calice del seminarista
calice funerario
calice papale
calice purificatorio
[calotta]
calvario cimiteriale
calvario del pontile
calvario del trave trionfale
calvario stazionale
calvario viario
[calze cerimoniali]
calze del cerimoniere
calze dello svizzero
CALZE E CALZATURE LITURGICHE
calze pontificali
calzoni del cerimoniere
calzoni dello svizzero
camauro
camice
camice bordato
camice di confraternita
[cammino del Calvario]
campana da chiesa
CORREDO ECCLESIASTICO > PARAMENTI ECCLESIASTICI > SOTTOVESTI LITURGICHE > camice
  > camice  
  Veste bianca in tela di lino o canapa, a foggia di tunica lunga fino ai piedi, usata come veste inferiore da tutto il clero per la messa e per tutte le funzioni che la seguono o la precedono immediatamente, come anche per la benedizione del SS. Sacramento. Il camice è stretto in vita da una cintura costituita da un cordone (cingolo di camice) o una fascia (cintura di camice). È spesso bordato da merletto o da tulle lungo l'orlo inferiore e quello delle maniche, talora posto in risalto da un fondo di tessuto del colore della veste talare o dei paramenti che spettano alla dignità del prelato che lo indossa. Il camice può essere decorato lungo il bordo inferiore o quello delle maniche, sulle spalle, sul petto o sotto le maniche, da una stretta striscia ornamentale, a volte assortita con la pianeta o con la veste talare del prelato (camice bordato).  
  Termine più generale (TG):
SOTTOVESTI LITURGICHE
  Termine più specifico (TS):
camice bordato
manichetti
  Termine correlato (TC):
rocchetto
pianeta
cingolo di camice
veste talare
cintura di camice
  Termine non preferenziale (UP):
alba
Camice, sec. XX, inizi; lino e cotone. Licodia Eubea (Catania).
ingrandisci