Home Descrizione Thesaurus Logo ICCD Sol-tec Cultura
  Presentazione/Consultazione
progettoguidacreditistruttura gerarchicaarchivio fotograficoricercabibliografia
mappa del sito
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
300 termini precedente 8 su 10 successiva
corona-reliquiario
corporale
CORREDO ECCLESIASTICO
cortina d'altare
cortina del baldacchino d'altare
cortina del baldacchino della cattedra pontificale
cortina del baldacchino funebre
cortina del baldacchino processionale
cortina del carro funebre
cortina del catafalco
cortina del tempo della Passione
cortina della portella del coro
cortina funebre
cortina per il SS. Sacramento
[costume dello svizzero]
[costume di penitente]
cotta
cotta rotonda
credenza
crismale
crismale del battesimo
crismale dell'ordinazione sacerdotale
crismale della confermazione
crismale della consacrazione vescovile
[crismatorio]
croce
[croce astile]
croce cimiteriale
croce d'altare
croce del confessionale
CORREDO ECCLESIASTICO > LINI E COPERTURE LITURGICHE > LINI E COPERTURE PER L'EUCARISTIA > cortina per il SS. Sacramento
  > cortina per il SS. Sacramento  
  Velo a forma di piccolo stendardo di seta bianca, talora del colore del tempo liturgico, eccetto il nero, sospeso sul supporto per la cortina per il SS. Sacramento che viene posto sulla pedana o talora sull'altare, davanti all'ostensorio, quando lo si espone durante la liturgia della parola.  
  Termine piů generale (TG):
LINI E COPERTURE PER L'EUCARISTIA
  Termine correlato (TC):
ostensorio
supporto per la cortina per il SS. Sacramento
Cortina per il SS. Sacramento, sec. XIX, inizi; damasco in seta ricamato. Mineo (Catania).
ingrandisci