|
|
|
CORREDO ECCLESIASTICO > OGGETTI ECCLESIASTICI > OGGETTI DEVOZIONALI > agnus Dei
|
| |
> agnus Dei |
|
| |
Tavoletta in cera bianca, spesso ovale o circolare, recante l'immagine dell'agnello mistico sul recto e sul verso immagini di santi o lo stemma del papa. La cera viene in parte recuperata dai ceri pasquali delle basiliche romane o da ceri offerti al papa. L'agnus Dei è benedetto dal papa e custodito solitamente in una capsula generalmente protetta da un vetro (teca con agnus Dei) o in un medaglione da portare al collo (medaglione con agnus Dei) o da montare su un reliquiario, solitamente a forma di ostensorio (reliquiario con agnus Dei). |
|
| |
Termine più generale (TG): |
|
|
OGGETTI DEVOZIONALI |
|
| |
Termine più specifico (TS): |
|
|
medaglione con agnus Dei |
|
|
reliquiario con agnus Dei |
|
|
teca con agnus Dei |
|
| |
Termine non preferenziale (UP): |
|
|
agnusdei |
|
|
| Agnus-dei, entre1566 et 1572, musée du Moyen Age et des Thermes de Cluny, Paris. |
 |
 |
 |
|