 |
 |
 |
|
[Esposição. Lisboa, 1994] |
|
Encontro de Culturas: Oito séculos de missionação portuguesa (catálogo da exposição) |
|
Lisboa, 1994 |
|
[Esposição. Lisboa, 1998] |
|
Fons Vitae (catálogo da exposição do Pavilhão da Santa Sé na Expo'98) |
|
Lisboa, 1998 |
|
[Esposizione. Alba, 1981] BARBERO A. - RAMELLA F. e TORRE A. |
|
Materiali sulla religiosità dei laici - Alba 1698 - Asti 1742 |
|
a cura di G. ROMANO, Cuneo, 1981 |
|
[Esposizione. Alessandria, 1985] SPANTIGATI C. e IENI G. |
|
Pio V e Santa Croce di Bosco. Aspetti di una committenza papale |
|
Alessandria, 1985 |
|
[Esposizione. Aosta, 1969] |
|
Arte sacra in Valle d'Aosta, Guida all'Esposizione |
|
a cura di E.BRUNOD, Aosta, 1969 |
|
[Esposizione. Ascoli Piceno, 1963] |
|
Mostra della oreficeria sacra ascolana dei secoli XIII-XIV |
|
Ascoli Piceno, 1963 |
|
[Esposizione. Bari, 1994] |
|
Confraternite, arte e devozione in Puglia dal Quattrocento al Settecento |
|
a cura di C. GELAO, Napoli, Electa Napoli, 1994 |
|
[Esposizione. Bari, 1995 - 1996] |
|
Cittadella Nicolaiana |
|
cat. a cura di M. MILELLA, V. PUGLIESE, Bari, Castello Normanno Svevo - 2 Dicembre 1995 - 10 Marzo 1996. |
|
[Esposizione. Bologna, 1979] |
|
L'arredo sacro e profano: L'arte del Settecento emiliano. L'arredo sacro e profano a Bologna e nelle Legazioni Pontificie |
|
a cura di J.BENTINI, Bologna, 1979. |
|
[Esposizione. Bologna, 1980] |
|
Arte e pietà. I patrimoni culturali delle opere pie |
|
Bologna, 1980. |
|
[Esposizione. Bologna, 1997] |
|
23° Congresso Eucaristico Nazionale - Collezioni d’arte e di Storia della Cassa di Risparmio in Bologna Il Tesoro di San Pietro in Bologna e Papa Lambertini |
|
(Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna a cura di F. Varignana) Bologna, San Giorgio in Poggiale, 20 Settembre - 14 Dicembre 1997. |
|
[Esposizione. Bologna, 1997] |
|
Mistero e Immagine. L’Eucaristia nell’arte dal XVI al XVIII secolo. Bologna |
|
Chiesa Abbaziale di San Salvatore 27 Settembre - 23 Novembre 1997. (cat. a cura di S. BAVIERA e J. BENTINI). |
|
[Esposizione. Chieti, 1905] |
|
Catalogo generale della mostra d'arte antica abruzzese in Chieti |
|
Chieti, 1905. |
|
[Esposizione. Chieti, 1950] |
|
Mostra dell'oreficeria sacra abruzzese |
|
Chieti, 1950. |
|
[Esposizione. Cortona, 1970] |
|
Arte in Valdichiana |
|
a cura di L. BELLOSI, G.CANTELLI, e M. LENZINI MORIONDO, Cortona 1970. |
|
[Esposizione. Firenze, 1933] |
|
Mostra del Tesoro di Firenze sacra |
|
Firenze, 1933. |
|
[Esposizione. Firenze, 1980] |
|
La comunità cristiana fiorentina e toscana nella dialettica religiosa del Cinquecento |
|
Firenze, 1980. |
|
[Esposizione. Firenze, 1987] |
|
Tesori dell'Annunziata: Tesori d'arte dell'Annunziata di Firenze |
|
a cura di E. CASALINI, M.G. CIARDI DUPRE DAL POGGETTO, L. CROCIANI, D. LISCIA BEMPORAD, Firenze, 1987. |
|
[Esposizione. Genova, 1923] |
|
Mostra di arte sacra |
|
catalogo illustrativo, a cura di M. LABO, Genova, 1923. |
|
[Esposizione. Genova, 1982] |
|
Liguria delle Casacce: La Liguria delle Casacce. Devozione, arte, storia delle confraternite liguri |
|
a cura di F. FRANCHINI GUELFI, voll.2, Genova, 1982. |
|
[Esposizione. Mantova, 1983] |
|
Le armature di S. Maria delle Grazie e opere d'arte da chiese del Mantovano. Museo diocesano |
|
Mantova, 1983. |
|
[Esposizione. New York, 1968] |
|
Medieval art from Private Collections |
|
New York, 1968. |
|
[Esposizione. New York, 1977] |
|
Age of Spirituality |
|
a cura di K. WEITZMANN, New York, 1977. |
|
[Esposizione. Orvieto, 1896] |
|
Guida all'Esposizione Eucaristica di Orvieto |
|
Orvieto, 1896 |
|
[Esposizione. Piacenza, 1981] |
|
Arte e Pietà. I patrimoni culturali delle Opere Pie nella provincia di Piacenza |
|
Piacenza, 1981 |
|
[Esposizione. Roma, 1950] DI CARPEGNA N. e MORTARI L. |
|
Mostra degli Arredi Sacri di S. Maria in Vallicella |
|
Roma, 1950 |
|
[Esposizione. Roma, 1975] |
|
Tesori d'arte sacra di Roma e del Lazio dal Medioevo all'Ottocento |
|
Roma, 1975 |
|
[Esposizione. Roma, 1984] |
|
Anni Santi: L'arte degli Anni Santi. Roma 1300-1875 |
|
a cura di M. FAGIOLO e M.L. MADONNA, Milano, 1984 |
|
[Esposizione. Roma, 1985] |
|
Il sigillo nella storia e nella cultura |
|
a cura di S. RICCI, Roma, 1985 |
|
[Esposizione. Roma, 1986] |
|
Roma: Tesori d'arte dei musei diocesani |
|
a cura di P. AMATO, Torino, 1986 |
|
[Esposizione. Siena, 1986] |
|
Paramenti e arredi sacri nelle contrade di Siena |
|
Firenze, 1986 |
|
[Esposizione. Torino, 1977] |
|
Valle di Susa. Arte e storia dall'XI al XVIII secolo |
|
a cura di G. ROMANO, Torino, 1977 |
|
[Esposizione. Udine, 1963] |
|
Oreficeria sacra in Friuli |
|
a cura di P. BERTOLLA e G.C. MENIS, Udine, 1963 |
|
[Esposizione. Venezia, 1986] |
|
Tesoro di S. Marco: Il tesoro di San Marco |
|
Milano, 1986 |
|
[Exposition Chambord, château. 1993] |
|
Fil de foi, chemins de soie. |
|
Château de Chambord, 11 septembre-15 novembre 1993. Blois, 1993 |
|
[Exposition. Lyon, Musée de Fourvière. 1992] |
|
Paramentica. Tissus lyonnais et art sacré 1800-1940. |
|
Lyon, 1992 |
|
[Exposition. Paris, Musée des Arts décoratifs. 1965] |
|
Les trésors des églises de France. 2° éd. corrigée. |
|
Paris, 1965 |
|
[Exposition. Paris, Musée du Louvre. 1990] |
|
Polyptyques. Le tableau multiple du moyen-âge au vingtième siècle |
|
Paris, Musée du Louvre, Paris, 1990 |
|
[Exposition. Paris, Musée du Louvre. 1995-1996] |
|
L'Oeuvre de Limoges. Emaux limousins du Moyen-Age |
|
Paris, 1995 |
|
[Exposition. Paris, Musée du Luxembourg. 1993-1994] |
|
Légende dorée du Limousin. Les saints de la Haute-Vienne. Paris |
|
'Cahiers du Patrimoine' n° 36, 1993 |